Varese: tre teenager alla guida del Faro della Speranza

0
176
Gioele, Vittoria, Hayk

VARESE, 9 aprile 2025-Una storia di amicizia, resilienza e straordinaria generosità arriva dall’Oncoematologia pediatrica di Varese e si irradia fino al “Faro” della Fondazione Giacomo Ascoli. I protagonisti sono tre giovanissimi: Hayk Compagnon, 16 anni, Gioele Parnigoni, 18 anni, e Vittoria Poddi, 22 anni. Insieme, questi “Capitani del Faro” ante litteram, con la loro giovane età che somma appena 56 anni, hanno dimostrato una sensibilità e un impegno che commuovono e ispirano.

Il loro legame affonda le radici nell’esperienza comune con l’Oncoematologia pediatrica di Varese: Vittoria ha affrontato un percorso di cura, Gioele lo sta ancora vivendo, e Hayk è un prezioso amico che li sostiene entrambi. Da questa unione è nata un’idea creativa e solidale: realizzare originali oggetti artigianali utilizzando monete e banconote da collezione. Il palcoscenico per questa lodevole iniziativa è stato il mercatino di Natale di Cantello, dove i tre ragazzi hanno venduto le loro creazioni con un obiettivo ben preciso: devolvere l’intero ricavato al Faro della Fondazione Giacomo Ascoli.

Il Faro

Il Faro è un progetto cruciale destinato ad accogliere coloro che si prendono cura dei piccoli pazienti ricoverati: le loro famiglie, medici, ricercatori, specializzandi e le associazioni che offrono loro supporto.

La scintilla iniziale è scoccata dalla passione condivisa per la numismatica tra Gioele e Hayk. Nel 2023, i due amici avevano già partecipato al mercatino natalizio del loro paese, Cantello, raccogliendo un incoraggiante somma di 830 euro a sostegno del Faro. Successivamente, il progetto si è arricchito dell’entusiasmo e della creatività di Vittoria, che aveva conosciuto Gioele anni prima nel gruppo adolescenti della Fondazione Giacomo Ascoli e nutre una forte passione per l’artigianato. “Grazie al grande contributo di Vittoria in termini di creatività e fantasia, al mercatino di Natale di quest’anno abbiamo proposto oggetti più vari e raccolto il doppio,” racconta con gioia Gioele.

Il risultato tangibile di questo impegno è una donazione complessiva di circa 2500 euro, un gesto di tale portata da valere ai tre ragazzi un posto speciale e unico sull’Albero del grazie all’ingresso dell’Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Del Ponte, con tanto di autografo. Ma il loro segno indelebile è inciso soprattutto nel cuore della Fondazione Giacomo Ascoli, che ha visto crescere, lottare e fiorire questi giovani e la loro straordinaria generosità.

Come ulteriore riconoscimento del loro prezioso contributo, Vittoria, Gioele e Hayk saranno i più giovani donatori a ricevere l’investitura ufficiale a Capitano del Faro. Questa onorificenza celebra il loro ruolo fondamentale nella realizzazione della struttura di accoglienza situata in largo Flaiano, la cui inaugurazione ufficiale è prevista per il prossimo 6 giugno.

I lavori di riqualificazione dell’immobile, un tempo fatiscente e in stato di degrado all’ingresso della città e in prossimità di entrambi gli ospedali, sono ormai in fase conclusiva. In queste settimane si stanno ultimando i dettagli degli interni, già completamente arredati, mentre all’esterno fervono i lavori di sistemazione del cortile. Questo spazio verde è affidato alla cura della FitoConsult dell’agronomo Daniele Zanzi, con l’obiettivo di trasformare l’ex area di cantiere in un accogliente giardino nel corso degli ultimi tre anni.

L’inaugurazione del 6 giugno vedrà la partecipazione delle autorità locali, mentre un evento successivo sarà interamente dedicato a tutti i donatori del Faro. Durante questa cerimonia, verranno consegnati i doni di ringraziamento previsti dalla campagna di crowdfunding e si procederà con le investiture ufficiali dei Cavalieri e dei Capitani del Faro. Tra questi, con orgoglio, ci saranno anche Vittoria, Gioele e Hayk, esempio luminoso di come la solidarietà e la speranza possano fiorire anche nei cuori più giovani.