CASTELLANZA, 11 aprile 2025-L’Istituto Comprensivo “Maria Montessori” di Castellanza ha intrapreso un’iniziativa innovativa nell’ambito dell’educazione alimentare, aderendo alla “Green Food Week” promossa da Foodinsider. L‘obiettivo è sensibilizzare studenti e docenti sull’importanza di un’alimentazione sana e sostenibile, riducendo l’impatto ambientale.
Punti chiave dell’iniziativa
Menu sostenibile
Durante la settimana dal 7 all’11 aprile, è stato proposto un menu privo di carne, con un’enfasi su legumi, frutta e verdura di stagione, includendo opzioni vegetariane e vegane.
L’iniziativa mira a ridurre gli sprechi alimentari, che contribuiscono significativamente alle emissioni di gas serra. Il menu ecosostenibile verrà riproposto ogni martedì.
Educazione e consapevolezza
Gli studenti hanno affrontato il tema dell’alimentazione ecosostenibile con gli insegnanti di educazione civica, per promuovere scelte quotidiane più consapevoli.
Viene monitorato il gradimento dei piatti e gli avanzi, traendo informazioni utili alla pianificazione dei prossimi menu.
Progetti futuri
Gli scarti della mensa verranno utilizzati per il compostaggio dell’orto scolastico.
È stata introdotta la “merenda sballata”, con cibi ecologici e senza imballaggi.
Le classi prime parteciperanno a una lezione di cucina sulle “ricette del riciclo”, con l’obiettivo di trasferire la sensibilità ambientale anche in ambito familiare.
È in corso una collaborazione con l’Università LIUC Carlo Cattaneo per la creazione di un’aiuola volta ad attirare le api.
L’iniziativa della “Green Food Week” si inserisce nel più ampio progetto educativo dell’Istituto Montessori, che mira a formare cittadini consapevoli e responsabili, capaci di compiere scelte sostenibili anche in ambito alimentare.