LEGNANO, 11 aprile 2025- Legnano si trasformerà in un palcoscenico di solidarietà e benessere grazie alla camminata organizzata, domenica 13 aprile, dall’associazione “Sessantamilavitedasalvare ODV” nell’ambito del Lions Day, con il prezioso sostegno della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate. L’obiettivo è chiaro e ambizioso: dotare la città di un nuovo defibrillatore, strumento salvavita fondamentale in caso di emergenze cardiache.
Un percorso per tutti, un obiettivo comune
La camminata, aperta a persone di ogni età, prenderà il via alle 10:00 da piazza San Magno, snodandosi per un percorso urbano di 6 chilometri, accessibile e pensato per coinvolgere l’intera comunità. Un’occasione per unire il piacere di una passeggiata all’aria aperta con un gesto concreto di solidarietà.
Prevenzione e intrattenimento per una giornata speciale
Oltre alla camminata, il Lions Day a Legnano offrirà un ricco programma di attività. Dalle 9:00 alle 14:00, sarà possibile sottoporsi a screening gratuiti per l’ambliopia infantile e la prevenzione del diabete. I più piccoli potranno divertirsi con giochi e attività psicomotorie a cura del Rugby Club Legnano, mentre tutti avranno l’opportunità di assistere a una dimostrazione pratica sull’utilizzo del defibrillatore.
Musica e amici a quattro zampe
La Banda di Legnano allieterà la mattinata con la sua musica, mentre un incontro speciale con un Puppy Walker e i cuccioli del servizio cani guida Lions aggiungerà un tocco di tenerezza all’evento.
Un impegno concreto per la comunità
I Lions di Legnano presenteranno i loro progetti di servizio, che hanno permesso di devolvere circa 90.000 euro a livello locale, testimoniando il loro impegno costante per il territorio.
Uniti per salvare vite
La BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, sostenendo l’iniziativa, permetterà di destinare l’intero ricavato delle donazioni all’acquisto del defibrillatore. Un gesto che sottolinea l’importanza della collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini per creare una comunità più sicura e pronta a rispondere alle emergenze.
La cultura del primo soccorso: un valore condiviso
L’associazione “Sessantamilavitedasalvare ODV” sarà presente con manichini e trainer per coinvolgere i partecipanti nell’utilizzo del defibrillatore, promuovendo la cultura del primo soccorso e sensibilizzando sull’importanza di rendere questi dispositivi sempre accessibili.
Un passo alla volta, insieme per la vita
Il 13 aprile a Legnano sarà una giornata all’insegna della solidarietà, della prevenzione e della comunità. Ogni passo, ogni donazione, contribuirà a rendere la città un luogo più sicuro e attento alla salute di tutti.