MILANO, 11 aprile 2025-Domenica 13 aprile, Villa Arconati aprirà le sue porte alla quarta edizione de “Il Filo della Storia”, un progetto culturale che, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Augusto Rancilio e i rievocatori de Il Tempo Ritrovato, riporterà in vita i secoli più significativi della storia della Villa.
Un viaggio nell’eleganza dell’Ottocento
Il primo appuntamento del 2025 sarà dedicato all’epoca Regency, in occasione del 250° anniversario della nascita di Jane Austen. I visitatori avranno l’opportunità di immergersi nell’atmosfera raffinata di inizio Ottocento, resa celebre dalla serie televisiva Bridgerton.
Moda, balli e rievocazioni
L’evento si concentrerà sull’evoluzione della moda durante la Rivoluzione francese e i primi decenni del XIX secolo. Attraverso la riproduzione di abiti e accessori d’epoca, racconti e aneddoti sugli usi e costumi del tempo, i visitatori potranno rivivere in prima persona le atmosfere di quel periodo.
I rievocatori del Circolo Società di Danza Monza e Brianza arricchiranno l’esperienza proponendo i balli tipici dell’epoca Regency, tratti dai manuali di danza dell’Ottocento. Il pubblico potrà anche cimentarsi nelle danze, per sentirsi protagonista di un ballo in stile Bridgerton.
“Il Filo della Storia”: un progetto culturale coinvolgente
“Il Filo della Storia”, inaugurato nel 2022, offre un appuntamento mensile per rievocare la storia di Villa Arconati attraverso abiti, oggetti d’epoca e racconti. I rievocatori de Il Tempo Ritrovato guideranno i visitatori in un viaggio nel tempo, riportando alla luce un passato (quasi) dimenticato.
Informazioni utili
L’attività di rievocazione è gratuita, previo acquisto del biglietto d’ingresso a Villa Arconati.
info@fondazioneaugustorancilio.com | www.villaarconati-far.it
+39 02.350 2217 | +39 393.8680934
Visita guidata Palazzo e Giardino
ore 11.30 – 14.30 – 16.30
durata 90’ circa
Biglietto Intero (ingresso + visita guidata) € 16,00
Biglietto Ridotto (ingresso + visita guidata) € 13,00
(ragazzi da 11 a 17 anni, persone diversamente abili, possessori del biglietto di ingresso a Villa Litta, Biblioteca Ambrosiana o del biglietto per Visita guidata speciale al Giardino di Villa Arconati);
Gratuito fino a 10 anni ed accompagnatori di persone diversamente abili.
Posti limitati, si consiglia la prenotazione online su www.villaarconati.it