Varese: avanti con la riqualificazione dell’Ex Macello Civico. Indetta la Conferenza dei Servizi

0
134
Area ex Macello a Varese

VARESE, 12 aprile 2025-Prosegue l’iter del progetto di riqualificazione dell’Ex Macello Civico di Varese, grazie ai fondi stanziati nell’ambito del PNRR. Un passo cruciale di questo percorso è l’indizione della Conferenza dei Servizi, che riunirà enti e settori coinvolti per analizzare i rischi dell’area e definire il progetto operativo di bonifica.

La conferenza si svolgerà in modalità semplificata, richiedendo a ciascun partecipante di presentare pareri tecnici e determinazioni entro le ore 10:00 del 13 maggio. Questo approccio mira a velocizzare il processo, garantendo al contempo un’attenta valutazione di tutti gli aspetti rilevanti.

Un po’ di storia

L’Ex Macello Civico di Varese è un complesso di notevole valore storico e architettonico, testimonianza del passato industriale della città. Costruito all’inizio del XX secolo, ha svolto per decenni un ruolo centrale nell’approvvigionamento di carne per la comunità locale.

Nel corso del tempo, con l’evoluzione delle normative sanitarie e delle pratiche di macellazione, la struttura ha perso la sua funzione originaria, rimanendo inutilizzata per anni. Questo ha portato a un progressivo degrado dell’area, con la necessità di interventi di riqualificazione e bonifica.

Il progetto di riqualificazione

Il progetto di riqualificazione dell’Ex Macello Civico mira a restituire alla città un’area di grande potenziale, trasformandola in uno spazio polifunzionale a servizio della comunità. Le idee di riutilizzo sono state molteplici, e tutte sono state discusse e valutate.

La bonifica dell’area è un passaggio fondamentale per garantire la sicurezza e la salubrità del sito, consentendo la realizzazione di nuove attività e servizi. La Conferenza dei Servizi rappresenta un momento cruciale per definire le modalità e i tempi di questa operazione.

La riqualificazione dell’Ex Macello Civico rappresenta un’opportunità per Varese di recuperare un pezzo importante della sua storia, trasformandolo in un luogo di incontro, cultura e innovazione.