Successo per il Golden Gala, culmine della Welfare Week a Tradate

0
527

TRADATE, 13 aprile 2025-La prestigiosa cornice di Villa Truffini a Tradate ha ospitato il Golden Gala, evento conclusivo della terza edizione della Welfare Week, una serie di iniziative sociali di grande successo.

La kermesse, ideata dall’Ufficio di Piano coordinato da Maria Antonietta Masullo e dal suo team di assistenti sociali, ha coinvolto gli otto comuni dell’Ambito distrettuale di Tradate: Castelseprio, Castiglione Olona, Gornate Olona, Lonate Ceppino, Tradate, Vedano Olona, Venegono Inferiore e Venegono Superiore.

Premiazioni e testimonianze

Dopo il brindisi inaugurale con sindaci, assessori e partner istituzionali, la serata è proseguita con la premiazione del contest fotografico, vinto dallo scatto “Guardami nei tuoi occhi ritrovo me” di Serena Ottaviano della Fondazione Poretti Magnani. La giuria del contest, composta da esperti e manager di aziende locali come Michela Conterno di Lati Spa e Giovanni Cassataro di Mazzucchelli Spa, ha premiato l’opera per la sua intensità emotiva.

Titti Di Vito, vicepresidente di Joy for Children, ha portato la sua testimonianza sull’importanza di tutelare i diritti dei bambini e degli adolescenti più vulnerabili, in linea con i principi della Convenzione Onu.

Coinvolgimento delle nuove generazioni

Un elemento distintivo di questa edizione della Welfare Week è stato il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni, con la partecipazione di diverse classi del Liceo Marie Curie di Tradate. Le studentesse, insieme al consiglio scientifico della Welfare Week, hanno sviluppato un progetto sull’ascolto dei soggetti vulnerabili.

Spettacolo e musica

La serata è proseguita con lo spettacolo dell’attrice Michela Prando, che ha esplorato il complesso mondo degli adolescenti attraverso parole, storie ed emozioni. Il Golden Gala si è concluso con un momento musicale, con le note del pianoforte dei maestri del Liceo Musicale Bellini di Tradate.

Un bilancio positivo

La terza edizione della Welfare Week si è conclusa con un bilancio estremamente positivo, confermando l’importanza di iniziative che promuovono il benessere sociale e coinvolgono attivamente la comunità.