DUMFRIES, 13 aprile 2025-Una giornata storica per l‘hockey su ghiaccio italiano femminile. All’Ice Bowl di Dumfries, la Nazionale italiana ha dominato la Corea del Sud con un netto 7-0, assicurandosi la medaglia d’oro al Mondiale IB e la promozione in Divisione I Gruppo A con un turno di anticipo. Un risultato straordinario, che riporta le Azzurre nell’élite mondiale dopo l’ultima apparizione nel 2019.
La squadra allenata da coach Poirier ha dimostrato una superiorità schiacciante, con numeri da capogiro: quattro partite giocate, 27 gol segnati e zero subiti, con quattro “shutouts” consecutivi per l’inviolabile Martina Fedel. Un dominio totale, che culminerà martedì con l’ultima sfida contro la Gran Bretagna.
La cronaca del match
Le Azzurre hanno imposto il loro ritmo fin dai primi minuti, sbloccando il risultato dopo soli 122 secondi con un tiro dalla distanza di Maddalena Bedont. Fedel ha poi salvato la porta azzurra, prima che Kristen Guerriero trovasse il raddoppio con un preciso tiro all’incrocio dei pali. Nel finale di primo tempo, Matilde Fantin ha siglato il 3-0, chiudendo di fatto la partita.
Nel secondo periodo, l’Italia ha continuato a macinare gioco, trovando il quarto gol con Aurora Abatangelo, al termine di una splendida azione corale. Nel finale di frazione, Manuela Heidenberger ed Eleonora Bonafini hanno portato il risultato sul 6-0, con due reti in rapida successione.
Il terzo tempo è stato di pura gestione per le Azzurre, che hanno arrotondato il punteggio con il gol di Amie Varano, fissando il risultato finale sul 7-0.
Le protagoniste del trionfo
- Martina Fedel: Insuperabile tra i pali, con quattro “shutouts” consecutivi.
- Maddalena Bedont: Autrice del gol che ha aperto le marcature.
- Kristen Guerriero: Un gol di pregevole fattura per il 2-0.
- Matilde Fantin: Il suo gol ha chiuso il primo tempo sul 3-0.
- Aurora Abatangelo: Protagonista del quarto gol azzurro.
- Manuela Heidenberger: Il suo gol ha dato il via al dilagare dell’italia nel secondo periodo.
- Eleonora Bonafini: Anche lei autrice di una rete.
- Amie Varano: Mette il sigillo finale alla partita.
Questo trionfo segna un momento importante per l’hockey su ghiaccio femminile italiano, che torna a competere ai massimi livelli mondiali.