VARESE, 13 aprile 2025-Questa mattina, presso la suggestiva cornice di Ville Ponti, si è svolta la cerimonia di consegna del Premio XXV Aprile 1945, un riconoscimento che ogni anno celebra l’impegno e i valori di solidarietà dei bambini e delle bambine delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie cittadine.
Il premio, istituito a Varese nell’immediato dopoguerra, rappresenta un simbolo di speranza e di impegno per le future generazioni. Come ha sottolineato il sindaco Davide Galimberti durante l’evento: “È emblematico come una delle prime iniziative nella nostra città, mentre si iniziava la ricostruzione del Paese dopo i bombardamenti, fu proprio quella di dare vita a un riconoscimento dedicato alle scuole e ai valori di solidarietà”.
L’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio ha aggiunto: “È sempre un grande onore consegnare questo riconoscimento ai nostri bambini e bambine che durante l’anno scolastico si sono resi protagonisti per impegno, senso civico e capacità di inclusione, con l’augurio di poter diffondere questi valori”.
La cerimonia ha visto la partecipazione di numerose autorità cittadine, tra cui la vicesindaca Ivana Perusin, il senatore Alessandro Alfieri, Rocco Cordì di Anpi sezione di Varese, il consigliere comunale Michele Di Toro, la Garante dei diritti dell’Infanzia e adolescenza Laura Caruso e il sindaco dei ragazzi della scuola Vidoletti Leonardo Pedroni.
Ad arricchire l’evento, i ragazzi e le ragazze del Liceo Artistico Frattini hanno offerto un contributo di musica e poesia, creando un’atmosfera emozionante e coinvolgente.