SARONNO, 14 aprile 2025-Dopo il successo di “Accabadora” nella scorsa stagione, Anna Della Rosa, vincitrice del 37° Premio Duse e del Premio della Critica 2024, torna al Teatro Giuditta Pasta di Saronno martedì 15 aprile 2025 con “Erodiàs + Mater Strangosciàs”.
Un’interpretazione magistrale
In poco più di un’ora, Anna Della Rosa dà vita a due personaggi intensi e contrastanti: Erodiade, animata da un amore respinto e da un desiderio di vendetta, e Maria, madre addolorata per la perdita del figlio. La lingua di Giovanni Testori, ricca di sfumature espressive, diventa uno strumento nelle mani dell’attrice, che ne esplora ogni risonanza.
Un riconoscimento dalla critica
La critica ha elogiato la performance di Anna Della Rosa, sottolineando la sua capacità di
incarnare la parola poetica di Testori con “un canto straziante e iroso”. La sua interpretazione è stata definita un “esercizio di stile e di virtuosismo”, un omaggio all’arte dell’attore e un segno di “dedizione sacerdotale e rituale all’arte della scena”.
Dettagli dello spettacolo
- Titolo: ERODIÀS + MATER STRANGOSCIÀS
- Data: Martedì 15 aprile 2025
- Ora: 20:45
- Luogo: Teatro Giuditta Pasta, Saronno
- Da: Tre lai di Giovanni Testori
- Progetto di: Sandro Lombardi per Anna Della Rosa
- Produzione: Emilia-Romagna Teatro Fondazione ERT / Teatro Nazionale, Compagnia Lombardi-Tiezzi
- In collaborazione con: Associazione Giovanni Testori
Lo spettacolo è un’occasione imperdibile per assistere a un’interpretazione di grande intensità, che rende omaggio alla potenza della parola e all’arte dell’attore.