Tutela boschiva e sicurezza: incontro a Varese per il futuro del Campo dei Fiori

0
147

VARESE, 14 aprile 2025-Un incontro importante si è svolto a Palazzo Estense, a Varese, per discutere della tutela e della sicurezza del patrimonio boschivo del Sacro Monte e del Campo dei Fiori, un’area di grande valore naturalistico. L’evento ha visto la partecipazione del Sindaco di Varese, Davide Galimberti, del Presidente del Parco Campo dei Fiori, Giuseppe Barra, e di circa 80 proprietari dei terreni dell’area.

L’obiettivo principale dell’incontro è stato quello di individuare soluzioni condivise per garantire la conservazione di questo prezioso ambiente naturale e per prevenire i rischi legati agli eventi meteorologici estremi che hanno colpito la zona negli ultimi anni. Le intense precipitazioni e i forti venti hanno causato la caduta di numerosi alberi, interrompendo le principali vie di accesso e mettendo a rischio la sicurezza di strade e sentieri turistici.

“Un sistema naturale importante come quello che caratterizza il Campo dei Fiori e il Sacro Monte richiede oggi una gestione forestale attiva e condivisa da parte di tutti i soggetti coinvolti”, hanno sottolineato Galimberti e Barra. “È necessario tornare a prendersi cura dei boschi, che sono per la maggior parte di proprietà privata. Solo un modello di gestione condivisa può prevenire e mitigare gli impatti causati da eventi climatici sempre più estremi, garantendo la salvaguardia del territorio e la sicurezza di tutti i fruitori”.

Il punto di partenza per la discussione è stato uno studio condotto dal Parco Campo dei Fiori, che ha analizzato le fasce boscate adiacenti alle strade del parco, sia pubbliche che private. Lo studio ha mappato e valutato lo stato di salute delle aree, al fine di individuare le modalità di intervento e coinvolgere i proprietari nelle necessarie attività di manutenzione dei boschi. Queste attività includono pratiche di selvicoltura come tagli, diradamenti, potature e altre cure colturali.

L’incontro ha rappresentato un importante passo avanti nella gestione sostenibile del patrimonio boschivo del Sacro Monte e del Campo dei Fiori, promuovendo la collaborazione tra istituzioni e privati per la tutela di questo prezioso ambiente naturale.