Il coraggio della partecipazione: Cisl dei Laghi celebra il suo quarto congresso a Saronno

0
158

SARONNO, 15 aprile 2025 – La Cisl dei Laghi si prepara a celebrare il suo quarto congresso, un evento significativo che si terrà il 16 e 17 aprile 2025 presso lo Starhotels Grand Milan di Saronno. Questo appuntamento segna la conclusione di un percorso di rinnovamento e riflessione, durante il quale le diverse categorie del sindacato hanno aggiornato i propri gruppi dirigenti e analizzato le esigenze del presente.

Il tema centrale del congresso sarà “Il coraggio della partecipazione”, un invito a riportare al centro del dibattito sociale il ruolo attivo dei cittadini e dei lavoratori. Daniele Magon, segretario generale della Cisl dei Laghi, sottolinea l’importanza di questo momento: «Oggi è fondamentale ripartire con la giusta mentalità, consapevoli delle difficoltà del nostro Paese. Un Paese che invecchia, con tutte le sfide che ciò comporta, come l’aumento dei bisogni e la solitudine delle famiglie. È necessario investire sulla non autosufficienza, per garantire dignità alle persone fragili».

Magon evidenzia anche il problema generazionale, con un calo della natalità dovuto alla mancanza di prospettive e di occupazione di qualità. «Partecipare significa tornare a pensare al futuro, a costruire invece di limitarsi a chiedere. Se non agiamo ora, il nostro Paese non sarà in grado di soddisfare le esigenze dei suoi cittadini».

Il segretario generale conclude con un appello a una politica industriale seria, che punti sul manifatturiero e sul lavoro di qualità. «I dati sull’occupazione sono preoccupanti: aumentano i contratti, ma anche la povertà e lo sfruttamento. Dobbiamo collaborare per costruire un sistema più equo, un Paese migliore per le future generazioni».

Il congresso della Cisl dei Laghi si prospetta come un momento di confronto e di proposta, in cui il sindacato si impegna a essere protagonista nella costruzione di un futuro più giusto e sostenibile.