PAVIA, 15 aprile 2025-La Valversa, in provincia di Pavia, punta a rilanciare la propria immagine e a valorizzare le sue eccellenze attraverso “ValVersa da Vivere – Territorio, Tradizione, Turismo”, una manifestazione che trae ispirazione dallo storico “ValVersa Produce”. L’evento, presentato a Milano nella Sala Gonfalone di Palazzo Pirelli, si terrà dal 15 al 18 maggio 2025 a Santa Maria della Versa.
L’obiettivo è quello di promuovere il tessuto produttivo, l’enogastronomia e il turismo della Valversa, coinvolgendo attivamente i comuni di Canneto Pavese, Colli Verdi, Golferenzo, Montecalvo Versiggia, Montescano e Volpara, oltre al comune capofila di Santa Maria della Versa.
Un territorio ricco di eccellenze
La Valversa è un territorio ricco di storia, tradizioni e prodotti di alta qualità, con una forte vocazione agricola e vinicola. L’evento “ValVersa da Vivere” si propone di valorizzare queste eccellenze, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e coinvolgente.
Un programma ricco di eventi
Il programma della manifestazione prevede convegni, visite guidate, spettacoli, momenti enogastronomici e degustazioni, in collaborazione con sommelier e produttori locali. L’obiettivo è quello di far conoscere ai visitatori la ricchezza del territorio e di promuovere i suoi prodotti.
Il sostegno della Regione Lombardia
La Regione Lombardia sostiene l’iniziativa, riconoscendo il potenziale turistico ed economico della Valversa. Gli assessori regionali Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste) e Barbara Mazzali (Turismo, Marketing territoriale e Moda) hanno sottolineato l’importanza dell’evento per la promozione del territorio e delle sue eccellenze.
Un’opportunità per il futuro
“ValVersa da Vivere” rappresenta un’importante opportunità per il futuro della Valversa, un’occasione per rilanciare l’immagine del territorio e per valorizzare le sue risorse. L’evento punta a diventare un appuntamento annuale, un punto di riferimento per il turismo enogastronomico e culturale della Lombardia.