FIRENZE, 16 aprile 2025-“Sminuire l’impatto che 9 miliardi di persone hanno sul pianeta, non servirà a consegnare un futuro migliore ai nostri figli. Noi preferiamo impegnarci attivamente e per la Giornata della Terra lanciamo una triplice iniziativa per: piantare alberi, salvare le tartarughe di mare e pulire gli ambienti dai rifiuti plastici”. Con queste parole piene di determinazione, Martina Fondi, General Manager di Treedom, ha annunciato l’ambizioso progetto che la sua azienda porterà avanti in occasione del 22 aprile, la giornata dedicata alla salvaguardia del nostro pianeta.
Treedom, la società benefit fondata a Firenze nel 2010, si è distinta in questi 15 anni per un modello di business innovativo e concreto, piantando oltre 4 milioni di alberi in collaborazione con comunità di agricoltori in tutto il mondo. Per celebrare la Giornata della Terra 2025, Treedom ha deciso di unire le forze con Plastic Free, una dinamica onlus italiana. Dal 2019, questa organizzazione di volontariato è in prima linea nella lotta contro l’inquinamento da plastica, unendo cittadini attivi nella difesa dell’ambiente.
La sinergia tra le due realtà si concretizza su treedom.net, dove gli utenti avranno la possibilità di piantare, oltre agli alberi già parte dei progetti di Treedom, due alberi speciali dal forte valore simbolico e pratico: una mangrovia e una palma da cocco. La scelta di queste due specie non è casuale. Entrambe porteranno benefici tangibili alle comunità locali che se ne prenderanno cura, ma contribuiranno anche in modo diretto alle iniziative di Plastic Free.
Il meccanismo è semplice ed efficace: per ogni mangrovia speciale piantata, 5€ saranno devoluti ai progetti della onlus dedicati alla cura e alla protezione delle tartarughe marine, creature particolarmente vulnerabili all’inquinamento plastico. Allo stesso modo, per ogni palma da cocco che prenderà vita grazie al contributo degli utenti, ulteriori 5€ andranno a finanziare le attività di recupero e rimozione dei rifiuti plastici che soffocano i nostri ecosistemi.
“La Giornata della Terra del prossimo 22 aprile – ha commentato Martina Fondi – è

un’occasione in cui il flusso dell’informazione incrocia temi che riguardano l’ambiente, ma già il giorno dopo si torna a parlare d’altro. Noi invece abbiamo scelto questo giorno per iniziare un lungo cammino, da percorrere insieme agli amici di Plastic Free e a chiunque vorrà unirsi a noi. Un cammino in cui piantare ad ogni passo un nuovo albero, contribuire al salvataggio di tartarughe di mare e finanziare la rimozione di rifiuti plastici che inquinano i nostri ambienti”.
L’iniziativa congiunta di Treedom e Plastic Free rappresenta un segnale forte e concreto: la salvaguardia del pianeta non è un compito delegabile, ma un impegno che richiede l’azione sinergica di aziende, organizzazioni e singoli cittadini. Piantare un albero, contribuire a salvare una tartaruga marina o finanziare la pulizia da plastica diventano gesti tangibili per costruire un futuro più verde e pulito per le prossime generazioni. L’invito è aperto a tutti coloro che desiderano fare la propria parte, un passo alla volta, verso un domani più sostenibile.