TORINO, 17 aprile 2025-Torino ha ospitato oggi un importante incontro di Anci dal titolo “L’agenda per le città e per i Comuni: le proposte dei sindaci”, a cui ha partecipato anche il sindaco di Varese, Davide Galimberti. Al centro del dibattito il cruciale legame tra le politiche di coesione e il ruolo proattivo di Comuni e Città, che si stanno dimostrando l’anello istituzionale più efficace nella realizzazione dei progetti finanziati, con un focus particolare sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L’evento ha visto la partecipazione di un centinaio di sindaci di capoluoghi italiani e del vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto, a testimonianza della rilevanza strategica del tema affrontato.
“Le amministrazioni locali rivestono un ruolo determinante per lo sviluppo economico e sociale dei territori – ha sottolineato con forza il sindaco Galimberti – grazie alla loro comprovata capacità di attuare concretamente i programmi di investimento. Il PNRR ne è una chiara dimostrazione: i dati evidenziano che i Comuni sono gli enti più efficienti nella messa a terra delle risorse, con un significativo 85% degli interventi già conclusi o in fase avanzata di esecuzione. Proprio per questo – ha proseguito Galimberti – le città e i contesti urbani devono diventare i punti di riferimento diretto anche in ambito europeo, con la concreta possibilità di agire come attuatori diretti dei finanziamenti comunitari”.
Durante la giornata di lavori, sono emersi temi centrali per lo sviluppo urbano, settori in cui le istituzioni europee hanno investito considerevoli risorse negli ultimi anni. Tra questi, la rigenerazione urbana, i progetti di housing con soluzioni abitative integrate per favorire l’inclusione sociale, la transizione ecologica, l’edilizia scolastica, il welfare e la valorizzazione del ricco patrimonio culturale italiano. Un punto focale del dibattito è stata la pressante necessità di assegnare le risorse in modo diretto a città e comuni, riconoscendo la loro efficienza operativa.
“Per Varese – ha concluso il sindaco Galimberti – l’agenda per le città discussa oggi a Torino con il vicepresidente Fitto si inserisce in un momento particolarmente propizio. Siamo nel pieno dell’attuazione dei progetti finanziati dal PNRR e contestualmente impegnati nella stesura del nuovo Piano di Governo del Territorio (PGT). Le priorità che stiamo definendo a livello locale coincidono con gli elementi essenziali contenuti nel documento strategico approvato lo scorso anno dal Consiglio comunale. Inoltre, il documento presentato oggi da Anci ribadisce con chiarezza l’importanza cruciale della coprogettazione europea e della piena autonomia dei Comuni nella gestione diretta dei fondi, un aspetto che riteniamo fondamentale per massimizzare l’impatto positivo degli investimenti sui nostri territori.”