Maltempo a Sesto San Giovanni: albero crolla al rondò vicino ingresso metropolitana

0
288
L'albero crollato al rondò (foto sestonotizie.it)

SESTO SAN GIOVANNI (MI), 17 aprile 2025 – Una scena tanto inattesa quanto impressionante si è presentata questa mattina agli occhi di numerosi cittadini di Sesto San Giovanni, proprio all’ingresso della stazione Rondò della linea 1 della metropolitana. Uno dei maestosi alberi che adornano piazza IV Novembre e costeggiano viale Casiraghi ha ceduto alla forza del maltempo che sta flagellando la città e l’intero Nord-Est, schiantandosi al suolo e bloccando completamente la circolazione.

La notizia, rapidamente diffusa dal quotidiano online sestonotizie.it, ha immediatamente destato preoccupazione e curiosità tra i residenti. Le immagini dell’albero abbattuto, con la sua mole imponente che ostruisce la carreggiata, testimoniano la violenza degli eventi atmosferici in corso.

Sul posto sono prontamente intervenuti gli addetti alla rimozione, muniti di motoseghe e altra attrezzatura necessaria per liberare la strada. Le operazioni si sono concentrate nel sezionamento del tronco e dei rami per poterli trasportare via e ripristinare quanto prima la viabilità.

A causa dell’ingombro causato dalla caduta dell’albero e delle operazioni di rimozione, un tratto significativo di viale Casiraghi è stato temporaneamente chiuso al traffico. In particolare, la chiusura interessa il tratto compreso tra la rotonda di via Garibaldi e il Rondò, creando inevitabili disagi alla circolazione veicolare in una zona nevralgica per gli spostamenti in città.

Si raccomanda agli automobilisti di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità presenti sul posto, cercando percorsi alternativi fino al completo ripristino della normale circolazione. L’episodio sottolinea ancora una volta la potenza degli eventi meteorologici avversi e la necessità di monitorare costantemente le condizioni del territorio, soprattutto in presenza di alberature di grandi dimensioni in aree densamente trafficate.

Le autorità locali sono al lavoro per risolvere la situazione nel minor tempo possibile e per valutare eventuali ulteriori danni causati dal maltempo in altre zone della città. Si invitano i cittadini a rimanere aggiornati attraverso i canali di informazione ufficiali.