Benetton Rugby pronto alla cruciale trasferta sudafricana: occhi puntati sulla sfida ai Lions

0
176

TREVISO, 18 aprile 2025-Dopo la parentesi europea culminata con l’eliminazione agli ottavi di finale di Champions Cup, il Benetton Rugby è sbarcato in Sudafrica per affrontare un doppio impegno fondamentale nell’United Rugby Championship. I Leoni, guidati da coach Bortolami, si preparano a due sfide insidiose contro i Lions e gli Stormers, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nella zona playoff.

Il primo banco di prova è fissato per domani pomeriggio, sabato 19 aprile alle ore 13:45, quando il Benetton scenderà in campo all’Emirates Airline Park di Johannesburg per affrontare gli Emirates Lions nel Round 15 del campionato.

La posta in palio è altissima per entrambe le formazioni. Il Benetton, reduce da due convincenti successi casalinghi contro Edimburgo e Cardiff, occupa attualmente la settima posizione in classifica con 36 punti, un piazzamento che garantisce l’accesso ai playoff. Tuttavia, la concorrenza è agguerrita e ogni punto conquistato diventa cruciale a quattro giornate dal termine della stagione regolare.

Dall’altra parte del campo ci saranno i Lions, attualmente quattordicesimi con 30 punti. Nonostante la loro posizione in classifica, la squadra sudafricana rappresenta un avversario ostico, desideroso di risalire la china e inserirsi nella lotta per la post-season. La classifica del URC è estremamente compatta e questa sfida diretta assume un significato ancora maggiore per le ambizioni di entrambe le compagini.

Precedenti: Lo storico dei confronti tra Benetton e Lions nel United Rugby Championship, a partire dal 2021, parla di un perfetto equilibrio: due vittorie per parte. L’ultimo incrocio sorride ai Leoni, che un anno fa superarono i sudafricani nell’ottavo di finale di Challenge Cup giocato a Monigo. Questo precedente potrebbe infondere fiducia nella squadra trevigiana in vista della sfida di domani.

Direzione arbitrale: L’incontro di Johannesburg sarà diretto dal gallese Craig Evans, coadiuvato dai sudafricani Griffin Colby e Hanru van Rooyen. Il TMO sarà il gallese Adam Jones.

La formazione dei Leoni: Coach Bortolami ha dovuto fare delle scelte per la formazione titolare, tenendo conto di alcuni giocatori indisponibili per infortunio. Ecco il XV scelto per affrontare i Lions:

Estremo: 15 Leonardo Marin Ali: 14 Ignacio Mendy, 11 Paolo Odogwu Centri: 13 Tommaso Menoncello, 12 Ignacio Brex Mediani: 10 Jacob Umaga, 9 Alessandro Garbisi Terze linee: 8 Lorenzo Cannone, 7 Manuel Zuliani, 6 Riccardo Favretto Seconde linee: 5 Federico Ruzza (C), 4 Niccolò Cannone Pilastri: 1 Thomas Gallo, 3 Simone Ferrari Tallonatore: 2 Bautista Bernasconi

A disposizione: 16 Siua Maile, 17 Ivan Nemer, 18 Giosué Zilocchi, 19 Scott Scrafton, 20 Eli Snyman, 21 Michele Lamaro, 22 Andy Uren, 23 Rhyno Smith.

Indisponibili: Tomas Albornoz, Matt Gallagher, Edoardo Iachizzi, Alessandro Izekor, Louis Lynagh, Sebastian Negri, Onisi Ratave.

Come seguire il match: Gli appassionati potranno seguire l’andamento della partita in tempo reale sulla pagina Twitter ufficiale del Benetton Rugby con l’hashtag #LIOvBEN. La diretta streaming del match sarà disponibile su Sky Sport Arena.

Per rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo biancoverde, è possibile iscriversi al canale Telegram del Benetton Rugby.

La trasferta in Sudafrica rappresenta un momento cruciale della stagione del Benetton Rugby. La sfida ai Lions è il primo passo di un tour impegnativo, ma i Leoni hanno dimostrato in passato di poter competere ad alti livelli anche lontano da Monigo. L’appuntamento è per domani alle 13:45: forza Benetton!