MILANO, 22 aprile 2025 – Il fermento culturale milanese si prepara ad accogliere una nuova, entusiasmante iniziativa: il Milano Film Fest, la rassegna cinematografica urbana che animerà la città dal 3 all’8 giugno sotto la direzione artistica di un volto noto del cinema italiano, Claudio Santamaria.
Oggi si apre ufficialmente la call alla città per partecipare attivamente alla prima edizione del festival. Associazioni, organizzazioni, fondazioni, spazi culturali, negozi, enti no profit e tutte le vivaci realtà del terzo settore sono invitate a proporre un proprio evento a tema per arricchire il calendario off della rassegna. Un’occasione unica per far risuonare le diverse voci culturali del territorio all’interno di un evento di portata internazionale.
Partecipare è semplice e gratuito: basterà iscrivere il proprio progetto entro il 15 maggio compilando il form disponibile sul sito ufficiale del festival: https://www.milanofilmfest.it/candida-evento/. Gli eventi proposti e selezionati entreranno a far parte della comunicazione ufficiale del Milano Film Fest, fregiandosi del titolo di “Eventi Off“.
Mentre il programma del festival prende forma, si completa anche la squadra che ne garantirà il successo. Da oggi è aperta anche la call per i volontari che avranno l’opportunità di vivere da vicino l’organizzazione e l’accoglienza del pubblico che invaderà Milano nella prima settimana di giugno. Tutte le informazioni e le modalità di candidatura sono disponibili sul sito: https://www.milanofilmfest.it/call-volontari/.
Il Milano Film Fest 2025 si preannuncia come la prima edizione di un festival cinematografico urbano con un’anima poliedrica, un punto di riferimento non solo per il cinema ma per l’intero universo dell’audiovisivo e dell’immagine. L’evento offrirà un ricco programma di proiezioni, workshop, incontri e iniziative speciali, portando a Milano il meglio del cinema internazionale e italiano.
Nato dalla Fondazione Milano Film Fest e promosso in collaborazione con il Comune di

Milano, il festival si pone l’ambizioso obiettivo di essere una piattaforma e un volano per il settore e per le innumerevoli realtà cittadine che, attraverso diverse forme e linguaggi, lavorano sui temi del cinema, delle serie tv, dell’audiovisivo e dell’immagine.
Il Milano Film Fest nasce dalla sinergia di quattro importanti realtà cittadine: Il Cinemino, Esterni, Fondazione Dude e Perimetro. Il Piccolo Teatro di Milano sarà il quartier generale della rassegna, ospitando i film in concorso e gli eventi speciali. La programmazione musicale sarà invece curata da un’altra figura di spicco del panorama culturale italiano, Manuel Agnelli, insieme al suo laboratorio “Germi”. Ma il festival non si limiterà a un’unica sede, animando cinema, teatri, piazze e vie della città.
Oltre ai concorsi per lungometraggi e cortometraggi internazionali, la prima edizione del festival proporrà una sezione dedicata alle anteprime internazionali e due focus specifici: uno sulle serie tv, con l’atteso ritorno dei Serial Awards, e uno sulla fotografia. A completare la galassia del Milano Film Fest, ci saranno retrospettive, eventi di piazza e un’attenzione particolare all’industry, con una sezione dedicata agli operatori del settore.
Milano si prepara a diventare, per una settimana, un vibrante palcoscenico per il cinema e le sue molteplici sfaccettature, grazie al contributo attivo della sua vivace scena culturale e all’entusiasmo di chi vorrà far parte di questa prima, promettente edizione del Milano Film Fest.