MONZA, 23 aprile 2025 – Si rinnova l’appuntamento con la bellezza e la storia: torna per la sua 23° edizione Ville Aperte in Brianza, l’iniziativa che spalanca le porte delle prestigiose ville di delizia del territorio lombardo, svelando al pubblico il loro fascino intramontabile. L’edizione primaverile si terrà dal 3 all’11 maggio 2025, coinvolgendo ben 42 gioielli culturali distribuiti in 36 comuni di cinque province: Monza e Brianza, Città Metropolitana di Milano, Varese, Lecco e Como.
Forte del successo dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di oltre 77 mila visitatori, Ville Aperte in Brianza ripropone il suo format incentrato su Connessione, Visita, Osservazione e Apprendimento, riassunto nel coinvolgente claim “ConVOI”. Un invito a immergersi, edizione dopo edizione, nelle meraviglie del patrimonio storico-artistico lombardo. Anche quest’anno, la manifestazione ha ricevuto la prestigiosa Medaglia del Presidente della Repubblica italiana.
Palazzo Trotti a Vimercate: la villa simbolo dell’edizione 2025
Quest’anno, i riflettori sono puntati su Palazzo Trotti a Vimercate, uno degli esempi più significativi di dimora signorile settecentesca. Oggi sede del Comune, questo palazzo incanta per l’eccellente stato di conservazione dei suoi affreschi e la ricchezza degli interni, testimonianzaFastuosa del barocco lombardo. Le sue origini risalgono al 1559, evolvendosi nei secoli da “casa da nobile” a “villa di delizia e villeggiatura”, arricchendosi di pregevoli cicli pittorici realizzati da Carlo Donelli detto il Vimercati e da Giuseppe Antonio Orelli.
Un programma ricco di eventi e percorsi speciali
L’Edizione Primavera di Ville Aperte in Brianza offre un programma variegato e coinvolgente, pensato per esplorare la bellezza del territorio e promuovere l’inclusività.
- Concerto inaugurale: Domenica 3 maggio alle ore 18.00, Villa Sottocasa di Vimercate ospiterà il tradizionale concerto inaugurale (prenotazione gratuita sul sito).
- Visite guidate per tutti: Tre associazioni di guide turistiche accompagneranno i visitatori alla scoperta di ville e giardini, con itinerari pensati anche per i più piccoli.
- Percorsi inclusivi: L’iniziativa “Senso Comune” del Consorzio Desio Brianza proporrà visite guidate per e con persone con disabilità, con la partecipazione attiva di persone disabili come narratori nelle ville di Bovisio Masciago e Desio. A Bovisio, un tour sarà accessibile anche in L.I.S.
- Attività per famiglie e bambini: Giochi itineranti e misteriosi nei Giardini Reali di Monza e un’avvincente “Escape Mysterium” a Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi di Merate.
- “Dipinti in Villa”: l’arte che nasce dal vivo: L’artista Aleksandra Ostapova realizzerà opere ispirate alle ville brianzole (Arcore, Cesano Maderno, Desio, Vimercate) durante le visite, con la partecipazione del pubblico.
Giubileo 2025: Itinerari della Fede
In occasione dell’Anno Santo, l’Associazione Cammino di Sant’Agostino propone speciali pellegrinaggi alle Chiese giubilari, con un cammino esclusivo per i visitatori di Ville Aperte da Bovisio Masciago a Saronno. Inoltre, la mostra diffusa “VeLo: La Veronica e la Lombardia” invita a riscoprire antiche raffigurazioni lombarde della Veronica romana.
Le Vie del Gusto: un viaggio tra arte e sapori
Per la prima volta, Ville Aperte in Brianza valorizza anche le eccellenze agroalimentari del territorio. In Primavera, saranno organizzate visite guidate con degustazione presso lo storico Marco d’Oggiono Salumi. In Autunno, il programma si amplierà con veri e propri tour enogastronomici nelle ville e mercati con prodotti tipici.
Nuove connessioni e collaborazioni
Grazie alla collaborazione con l’Associazione Pianura da Scoprire, i visitatori di Ville Aperte potranno scoprire anche i beni aperti nella Media Pianura Lombarda con l’iniziativa “Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali”. Protagonisti di questa edizione primaverile saranno anche i suggestivi giardini delle dimore, molti dei quali aderenti alla prestigiosa rete dei Grandi Giardini Italiani.
Si rinnova inoltre la collaborazione decennale con l’Ecosistema Digitale E015 di Regione Lombardia per promuovere l’iniziativa, offrendo informazioni aggiornate e suggerimenti per un turismo sostenibile con i mezzi pubblici.
Ville Aperte in Brianza Edizione Primavera 2025 è realizzata con il sostegno di BrianzAcque, Brianza Energia Ambiente S.p.A. e CEM Ambiente e con il patrocinio di importanti realtà del territorio.
Informazioni e prenotazioni:
Per informazioni:
Ville Aperte in Brianza E-mail: redazione@provincia.mb.it