Castello Cabiaglio: natura, musica e solidarietà all’Ecofesta con il Mercato del Giusto iNperfetto

0
113

CASTELLO CABIAGLIO, 29 aprile 2025 – La primavera sboccia a Castello Cabiaglio con il ritorno dell’Ecofesta di Primavera, un evento che si affianca al consueto appuntamento mensile con il Mercato del Giusto iNperfetto. L’edizione primaverile unisce la qualità dei prodotti e la solidarietà con un forte impegno per la sostenibilità ambientale, grazie all’utilizzo di stoviglie lavabili fornite dalla Stoviglioteca Matrioska, con l’obiettivo di minimizzare la produzione di rifiuti.

I sapori della stagione saranno protagonisti dello stand gastronomico, con un menù ricco di piatti a base di erbe spontanee, a conclusione della mattinata dedicata alla Camminata Etnobotanica nei suggestivi boschi che circondano il borgo, guidata da Paolo Vanetti (i posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione al numero 3402571852).

I più piccoli (e i grandi con l’animo curioso) potranno partecipare al laboratorio informativo dei Permakidz dedicato a una sana prima colazione. A seguire, presso la corte Skandalis in vicolo Prada, Aurora Tomasoni incanterà il pubblico con il teatrino Kamishibai “Chi è il re?”, un racconto liberamente ispirato al poema persiano “La conferenza degli uccelli” che esplora il senso di comunità (doppia replica).

Fin dal mattino, le vie del borgo e le piazze si animeranno con le illustrazioni oniriche dell’artista Matteo Parentini e accoglieranno i produttori e gli artigiani affezionati al Mercato, insieme a nuovi espositori desiderosi di farsi conoscere.

A partire da metà giornata, l’atmosfera si scalderà con le sonorità blues, work songs & gospel, folk e country americano dei The Raw Boys, che riempiranno le strade con la loro musica direttamente dal profondo Mississippi.

Nel pomeriggio, alle ore 15.30 con ritrovo in piazza della chiesa di Sant’Appiano, l’ass. culturale Matrioska curerà un laboratorio open air che intreccerà arte, paesaggio e movimento, aperto a tutti coloro che desiderano esprimersi creativamente in un contesto naturale.