domenica, Giugno 30, 2024
HomeSpettacoli e CulturaTempo LiberoTerre Borromeo sul Lago Maggiore: da oggi riapre la stagione con visite...

Terre Borromeo sul Lago Maggiore: da oggi riapre la stagione con visite ed eventi vari

LAVENO, 16 marzo 2024-La nuova stagione turistica delle destinazioni Terre Borromeo sul Lago Maggiore riprende oggi, sabato 16 marzoIsola Bella, Isola Madre, Parco Pallavicino e Parco del Mottarone sul versante piemontese, Rocca di Angera su quello lombardo attendono i visitatori per un viaggio rigenerante all’insegna della cultura, della bellezza e della natura.

Fino al 3 novembre sarà possibile vivere la straordinaria proposta di attività su misura delle attrazioni Terre Borromeo: Isola Bella con il patrimonio di cultura e arte barocca custodito nelle sale del Palazzo e nelle architetture del giardino che questa primavera sarà sottoposto ad un importante intervento di restauro conservativo. I lavori interesseranno le statue e i manufatti lapidei. Il primo lotto prevede l’intervento sulla parte centrale dell’anfiteatro, con particolare attenzione al gruppo dell’unicorno e alle statue del Teatro Massimo, il tutto secondo le linee guida condivise con la Soprintendenza Archeologica Belle arti e Paesaggio.

Se alla luce del sole Isola Bella abbaglia per i suoi colori e contrasti, in notturna si trasforma in un angolo di paradiso silenzioso, cullato dalla dolcezza del lago. Per godere di questa esperienza, sono disponibili deliziosi alloggi a pochi passi da Palazzo Borromeo. Un tempo antiche case dei pescatori, gli appartamenti Isola Bella Apartments, spaziosi e accoglienti, offrono diverse soluzioni per soddisfare ogni esigenza.

Una diversa alternativa, per coloro che sono alla ricerca di un trattamento ancora più esclusivo, sono le due suites al secondo piano del Ristorante Delfino. Ambiente moderno in spazi che conservano la memoria del luogo con dettagli d’epoca e materiali originali di metà Settecento e una vista unica sul Golfo Borromeo. Da quest’anno il Delfino si definisce sempre più come punto gourmet dell’isola, da vivere da mattina a sera, con una offerta gastronomica in versione bistrot al piano terra e più ricercata nell’ampia terrazza e nelle sale interne. Per un pranzo più easy e stuzzicante, il posto ideale è il Fornello Bottega con Cucina situato nel Vicolo del Fornello, dove si susseguono boutique di noti brand in cui concedersi il piacere dello shopping dopo la visita ai musei.

Regno della botanica, con collezioni provenienti da tutto il mondo, l’Isola Madre è un eden in cui perdersi tra specie botaniche rare e piante esotiche ammirando spettacolari curiosità che la natura ha architettato per stupirci. Anche qui il Palazzo merita una visita per conoscere usi e tradizioni della vita di un tempo. Nell’antico Torrione della Noria il ristorante La Piratera propone piatti della tradizionale cucina italiana, in particolare di lago. Su prenotazione, è possibile ormeggiare alle otto boe di fronte al pontile e trascorrere qualche ora in assoluto relax.

Tra gli appuntamenti, il 1° aprile – giorno di Pasquetta – torna l’atteso appuntamento della Caccia al tesoro botanico, organizzato con il circuito Grandi Giardini Italiani al Parco Pallavicino e alla Rocca di Angera. Un quiz ludico ed educativo per il divertimento di tutta la famiglia.  Il 4 e il 5 maggio è in programma la Vibram Trail Mottarone: per gli sportivi appassionati di podismo, un’esperienza suggestiva tra vedute che alternano il panorama della montagna con quello dei sette laghi nei dintorni. In alternativa, tra i saliscendi del Mottarone si torna a correre tra le stelle cadenti il 9 agosto con l’iniziativa Motty on the moon, in partenza a valle dal Bar Stazione. Il 19 maggio è la volta della tradizionale Family Run al Parco Pallavicino, una giornata entusiasmante per grandi e piccoli nella cornice dell’oasi naturale che è un “fortino” della biodiversità, per l’attenzione verso gli animali e le attività di tutela della fauna. Mentre sabato 1 giugno è in programma il Mottarone Sport Day che, in caso di pioggia, sarà rinviato al 15 giugno.

Per visitare le sue destinazioni turistiche, Terre Borromeo propone agevolazioni speciali per chi acquista i biglietti online. Sono previste riduzioni anche per i ragazzi e le ragazze entro i 15 anni d’età e per l’acquisto di biglietti combinati per più siti museali. Prenotando tramite il portale www.isoleborromee.it si può inoltre aggiungere il trasporto in motoscafo o l’’aperitivo nelle caffetterie dei giardini. Tra i servizi aggiuntivi, l’App Terreborromeo.app che include tre tour audioguidati relativi a Isola Bella, Isola Madre e Rocca di Angera, un tour descrittivo del Parco Pallavicino e materiali informativi su Parco del Mottarone e Castelli di Cannero. In più, un percorso kids riservato ai più piccoli per rendere più coinvolgente la visita.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular