domenica, Giugno 30, 2024
HomeEcologia e AmbienteGreen, REair e Acrobatica insieme per migliorare la qualità dell'aria nelle città...

Green, REair e Acrobatica insieme per migliorare la qualità dell’aria nelle città italiane

VARESE, 14 maggio 2024-Una rivoluzione green pronta a trasformare il patrimonio immobiliare delle principali città italiane in un potente veicolo per la riduzione dei principali inquinanti (ossidi di azoto e polveri PM organiche) che impattano sulla qualità dell’aria e un generale miglioramento della salubrità degli ambienti e della qualità di vita dei cittadini. È questo uno dei principali obiettivi della partnership strategica siglata da REair, company di ricercasviluppo e produzione attiva nel campo delle eco-tecnologie con Acrobatica, azienda leader in Italia e in Europa nel settore dell’edilizia operativa in “doppia fune di sicurezza” che propone una rinnovata visione urbanistica, architettonica e ambientale nella quale le facciate di palazzi, monumenti e abitazioni e gli spazi interni si trasformano in “foreste invisibili”, diventando parte attiva nel promuovere il benessere e la salute delle persone e trasformando le città, dal centro alle periferie, in ecosistemi viventi e sostenibili. Una mission che, dal 2019, vede impegnata REair mediante l’impiego di rivestimenti ecologici, trasparenti, facili da applicare su qualsiasi tipo di superficie, sicuri e la cui efficacia nell’abbattimento degli inquinanti e della degradazione dei microorganismi negli ambienti interni è certificata da test eseguiti da laboratori internazionali accreditati secondo le norme UNI EN ed ISO. La sostenibilità dei prodotti REair si traduce anche in vantaggi economici, permettendo un miglioramento delle prestazioni e una riduzione del 50% dei costi di pulizia e manutenzione. L’azienda milanese con i suoi prodotti basati su tecnologie fotocatalitiche, ha trattato, tra Europa e USA, oltre 600mila mq di superfici outdoor e indoor con una riduzione, media, delle emissioni di ossido di azoto (NOx) pari a 120mila kg, l’equivalente di piantare in città 288mila alberi.

Raffaella Moro, CEO e founder REair

La partnership siglata con Acrobatica interessa l’intera gamma di prodotti REair sia per l’outdoor sia per l’indoor e riguarda l’intero territorio italiano, con la possibilità di poter estendere in futuro l’accordo anche ad alcune tra le principali metropoli del lusso (Parigi, Dubai e Montecarlo) dove opera Acrobatica. “È un grande orgoglio per REair poter annunciare la sigla di questa importante partnership strategica con Acrobatica grazie alla quale puntiamo a diffondere i nostri prodotti e applicazioni tecnologiche – dichiara Raffaella Moro, CEO di REair – In questo modo, grazie alla capillarità di Acrobatica, desideriamo offrire un contributo concreto alla vivibilità della città e alla valorizzazione estetica sia degli uffici storici sia alla migliore architettura contemporanea che spinga le metropoli ad utilizzare delle soluzioni ecologiche in grado di ridurre l’impatto degli inquinanti negli interventi di manutenzione delle facciate degli edifici. Sensibilizzando nel contempo, in armonia con le varie realtà istituzionali pubbliche e private, anche i cittadini sulla potenzialità delle nuove tecnologie in grado di produrre un reale e rapido cambiamento e migliorare la qualità della vita anche nelle periferie. REair infatti ha una visione ESG dell’intero sistema urbano e con un approccio democratico che giovi all’intera città nelle sue varie realtà residenziali. La sostenibilità infatti – conclude Raffaella Moro – deve essere anche democratica, altrimenti non può essere sostenibile”.

“Siamo particolarmente felici di questa partnership con REair – ha commentato Anna Marras, CEO di EdiliziAcrobatica S.p.A – perché ci consente di rinforzare ancor più il nostro impegno sul fronte della sostenibilità. Un impegno che portiamo avanti da quando siamo nati 30 anni fa e che è legato al nostro know-how che si basa sull’uso delle funi e ci consente di realizzare lavori di ristrutturazione con rapidità e in piena sicurezza. Siamo certi che assieme a REair e ai suoi innovativi prodotti riusciremo a creare sempre più valore per l’ambiente e le persone”.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular