domenica, Giugno 30, 2024
HomeEcologia e AmbienteParco Nord Milano si amplia grazie a 150 ettari del Parco Grubrìa

Parco Nord Milano si amplia grazie a 150 ettari del Parco Grubrìa

SESTO SAN GIOVANNI, 17 maggio 2024– Parco Nord Milano espande i propri confini e si amplia di 150 ettari di territorio del Comune di Cinisello Balsamo facenti parte del Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) Grubrìa. Questa settimana infatti, il Consiglio Comunale di Cinisello Balsamo ha approvato all’unanimità  la delibera di inclusione delle aree a nord del Comune, al Parco Nord Milano, garantendo così una maggior tutela ambientale del territorio.

Una scelta lungimirante e strategica per le generazioni future alle quali è garantita la presenza di un polmone verde, avendo il Parco regionale normative più stringenti rispetto a quelle del PLIS. Si tratta dell’epilogo di un’azione che arriva dal basso, grazie al lavoro delle associazioni locali, una rete di ben 53 enti del terzo settore, che hanno raccolto le firme per l’appello di trasferimento delle aree per poi presentarlo come richiesta ufficiale all’Amministrazione Comunale. L’annessione dei 150 ettari di terreno al Parco Nord Milano, portano il Comune di Cinisello Balsamo a diventare il Comune socio con la più ampia superficie di Parco regionale al proprio interno; mentre il Parco Nord Milano si espande verso nord con nuovi territori a vocazione prevalentemente agricola.

“Stiamo scrivendo una nuova pagina di storia per Cinisello Balsamo che vedrà la nascita di un Grande Parco tutelato attraverso l’annessione di due polmoni verdi cittadini” – commenta Giacomo Ghilardi, Sindaco di Cinisello Balsamo – “L’ingresso delle aree cinisellesi del Grubrìa all’interno del Parco Nord Milano consente di dare a questa porzione di parco maggiore tutela attraverso vincoli ambientali più stringenti, garantendo la sua salvaguardia a patrimonio naturale per le generazioni future”.

“L’ottimo lavoro svolto dal PLIS ci permette di ricevere delle aree in buono stato, ben gestite e manutenute, che vanno ad ampliare i confini di Parco Nord Milano aumentandone la ricchezza in termini di biodiversità, paesaggio agricolo e fruizione. Le nuove aree acquisite, sono infatti collegate al Parco Nord Milano attraverso una lunga pista ciclabile senza interruzioni, un buon punto di partenza per creare in futuro nuove connessioni ecologiche. Le nuove aree avranno nel parco regionale una significativa e migliore tutela” – commenta Marzio Marzorati, Presidente di Parco Nord Milano – “Ringrazio il Sindaco di Cinisello per la sua attenzione e cura, tutto il Consiglio Comunale e soprattutto le innumerevoli associazioni che hanno sostenuto e reso possibile questo traguardo di cui beneficerà tutta la comunità. Il Parco Nord Milano prepara in modo partecipato i suoi 50 anni che cadranno proprio il prossimo anno”.

Dopo la determinante approvazione del Consiglio comunale il percorso proseguirà con la convocazione della Conferenza programmatica del Parco Nord Milano e la Delibera di ampliamento finale del Consiglio Regionale della nostra Regione.

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular