domenica, Giugno 30, 2024
HomeSpettacoli e CulturaAll'I.C. Statale di Bisuschio Laboratori estivi d’arte e teatro condotti da Paolo...

All’I.C. Statale di Bisuschio Laboratori estivi d’arte e teatro condotti da Paolo Franzato e Mauro Longo

BISUSCHIO, 27 giugno 2024-Un’adesione altissima di bambini e ragazzi al Piano Estate 2024 che l’I.C. Statale di Bisuschio propone con i Laboratori d’arte e teatro condotti dai professori Paolo Franzato e Mauro Longo.

Il progetto rientra nella proposta del Ministero dell’Istruzione e del Merito cofinanziato dall’Unione Europea per l’attuazione di percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025, con il supporto dei Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Fondo sociale europeo plus (FSE+).

L’Istituto Comprensivo “Don Milani” presieduto dalla Dirigente Scolastica Laura Maineri ha aderito con la messa in campo di due docenti professionalmente super competenti sia nel campo artistico sia nelle attività di inclusione.

Da domani, venerdì 28 giugno 2024, partiranno quindi presso la scuola Secondaria di Cuasso al Piano due laboratori gratuiti che si svolgeranno fino al mese di dicembre 2024, con ben 30 iscritti.

Mauro Longo condurrà il corso “Laboratoriamo: creiamo con vetrofusione, pirografo e modellazione della creta”.

Paolo Franzato condurrà l’attività di “Pedagogia Teatrale: laboratorio di arti performative” che da decenni svolge come rinomata offerta formativa presso le scuole e sul territorio.

Entrambi i docenti saranno esperti e tutor per questi interventi di ampliamento del tempo scuola, di inclusione, di riduzione dei divari di apprendimento e territoriali, di contrasto alla dispersione scolastica, inclusi percorsi di motivazione allo studio e interventi per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali.

Caratteristiche primarie del progetto sono la multidisciplinarietà e una inclusiva parità di accesso e di opportunità offerte all’utenza. La tipologia degli interventi propone lo sviluppo delle competenza personali, sociali, della capacità di imparare a imparare, della consapevolezza ed espressione culturale.

Obiettivo prioritario di tale progetto è quello di proporre ai bambini e ai ragazzi di età diversa attività con finalità essenzialmente educative volte a favorire la socializzazione, l’aggregazione, il confronto e occasioni di crescita individuale. Si propone la realizzazione di due laboratori creativi con un ampio sguardo trasversale alle arti figurative e performative, favorendo la creazione di dinamiche socio-relazionali.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular