La Lettura Scenica arriva nelle scuole di Monza per raccontare il pensiero di Aldo Moro

0
131
memoriale Moro (foto da ildialogodimonza.it)

MONZA, 7 febbraio 2025-Dopo il debutto lo scorso 8 maggio, la Lettura Scenica dedicata al pensiero di Aldo Moro fa il suo ingresso nelle scuole. La prima tappa di questo percorso sarà un incontro con gli studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto Hensemberger di Monza. Un’opportunità unica per i ragazzi di esplorare la storia contemporanea e riscoprire l’importante figura di Aldo Moro, protagonista della vita politica italiana dal dopoguerra fino al tragico rapimento nel 1978.

“Il pensiero contro le armi: l’attualità del Memoriale di Aldo Moro” è una lettura che ripercorre la vicenda di Moro attraverso i suoi scritti, in particolare il Memoriale, un documento che descrive le sue riflessioni prima del rapimento e durante la sua prigionia da parte delle Brigate Rosse. Il Memoriale offre un’analisi lucida e profetica degli eventi storici che hanno segnato l’Italia, comprese le drammatiche lettere in cui Moro esorta i suoi compagni di partito ad abbandonare la strategia della fermezza, consapevole delle pesanti ripercussioni che questa avrebbe avuto sulla Democrazia Cristiana e sull’intero sistema politico italiano.

Il progetto, scritto dal giornalista Fabrizio Annaro, prende vita attraverso una Lettura Scenica che alterna diverse voci. Il narratore, interpretato dallo stesso Annaro, guiderà il pubblico attraverso il filo giornalistico della vicenda. Gli scritti di Aldo Moro, comprese alcune delle sue lettere più significative, saranno letti dall’attore Fabrizio De Giovanni, mentre altre voci sono affidate all’attore Guido Garlati. La scenografia è curata da Gaia Capone, che attraverso disegni ed effetti visivi, proietterà immagini, foto e parole chiave sullo schermo, dando un supporto visivo al racconto.

La regia è affidata a Guido Garlati. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Amici con il supporto della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e il coinvolgimento di realtà locali come la Caritas di Monza, l’Associazione Carcere Aperto, il Movimento Adulti Scout, l’Associazione Culturale Novaluna, la Rete di Generazione Senior e Il Dialogo di Monza.

Info e dettagli sul programma: Link al progetto

SCHEDA TECNICA: Lettura Scenica – Il pensiero contro le armi: l’attualità del Memoriale di Aldo Moro
Durata: 75 minuti

  • Letto da: Fabrizio De Giovanni
  • Voce narrante: Fabrizio Annaro
  • Altre voci: Guido Garlati
  • Proiezioni sceniche: Gaia Capone
  • Regia: Guido Garlati
  • Testo: Fabrizio Annaro