Rischio valanghe nel weekend su Alpi e Prealpi

0
175

VARESE, 14 febbraio 2025-Le recenti deboli nevicate hanno aumentato lo spessore del manto nevoso su tutti i settori lombardi, con un incremento significativo nelle Alpi. Sulle quote più alte, il vento contribuirà a spostare la neve fresca, creando nuovi lastroni nelle zone sottovento. I principali rischi valanghivi derivano dalla neve ventata e dagli strati deboli interni, che potrebbero scivolare con un debole sovraccarico, causando valanghe di medio-grandi dimensioni, soprattutto in esposizioni ombreggiate. Sulle quote più basse, il manto nevoso è umido e in fase di consolidamento grazie al rigelo notturno.

Per il weekend di sabato 15 e domenica 16 febbraio, il pericolo valanghe in Lombardia è classificato come grado 2 (moderato) nelle Alpi, mentre nelle Prealpi Bergamasche, Prealpi Varesine e Appennino Pavese il pericolo è grado 1 (debole).

Si raccomanda massima prudenza: prestare attenzione ai rumori di assestamento della neve, noti come “whoom”, segnale di possibili pericoli. Consultate sempre il bollettino neve e le previsioni, scegliete percorsi sicuri, evitate le zone a rischio e portate con voi ARTVA, pala e sonda.