Cosa succede davvero a Sanremo?, lo racconta il documentario di Andrea Valentina Gussoni e Sandro Soldati

0
405
VARESE, 15 febbraio 2025 — Cosa succede davvero a Sanremo, lontano dai riflettori del palco dell’Ariston? Un documentario inedito svela il dietro le quinte del Festival per raccontare ciò che nessuno vede. A realizzarlo sono Andrea Valentina Gussoni e Sandro Soldati, documentaristi della provincia di Varese già noti per i loro lavori sulla conservazione della fauna selvatica e l’antibracconaggio. Con loro c’è Rudy Neri, storico cantante di Somma Lombardo e voce della sigla ufficiale ‘Perché Sanremo è Sanremo’, che porta nel documentario la sua esperienza diretta e permette uno sguardo privilegiato su ciò che accade intorno al Festival.

Questo documentario porta un pezzo di Varese al centro della settimana più importante per la musica italiana. Il documentario, intitolato “Cosa succede davvero a Sanremo?”, racconta quello che nessuna diretta televisiva ha mai mostrato: “Sanremo è molto più di un evento musicale: è un microcosmo dove si intrecciano musica, politica, economia e costume” racconta Andrea, regista del documentario.

Fuori dall’Ariston, la città si trasforma. Le strade si riempiono di influencer in cerca di visibilità, giornalisti, agenti e produttori che stringono accordi tra un caffè e una stretta di mano. Le radio occupano ogni spazio: truck, terrazze, hotel trasformati in studi radiofonici. I politici e i brand usano il Festival per riscrivere la propria narrazione e Sanremo diventa un’enorme macchina economica che

Questo non è un documentario per nostalgici. È per chi vuole vedere Sanremo senza filtri. Per chi ha sempre avuto la sensazione che il Festival sia solo la punta di un iceberg e vuole finalmente scoprire cosa c’è sotto.

Un’occasione per tutta la provincia di Varese di scoprire Sanremo da un nuovo punto di vista e di supportare un progetto nato proprio qui, tra le nostre città.