Codess Sociale Inaugura “Residenze Varese”: un nuovo punto di riferimento per l’accoglienza Socio-Sanitaria

0
142

VARESE, 22 febbraio 2025-Codess Sociale, uno dei leader nazionali nel settore socio-sanitario, ha inaugurato oggi con grande orgoglio le “Residenze Varese”, un innovativo complesso dedicato all’accoglienza di persone anziane, adulti e minori con disturbi psichici e del neurosviluppo. Un progetto che segna una nuova tappa nella missione dell’organizzazione di offrire supporto e cura in un ambiente sicuro, familiare e altamente qualificato.

L’evento inaugurale ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e partner del progetto, tra cui il Sindaco di Varese, Davide Galimberti, il Dott. Renato Minato, Responsabile Immobiliare del Gruppo Carron Cavalier Angelo Spa, Luca Omodei, Consulente di Direzione Generale di Codess Sociale, il Dott. Mario Diurni, Direttore Sanitario delle Residenze Varese, Erika Luzzo, Direttrice dei Servizi Codess Sociale e Responsabile Tecnico RSA, Alberto Ruggeri, Presidente di Codess Sociale, e Emanuele Monti, Consigliere Regionale e Presidente della Commissione Sostenibilità Sociale Casa e Famiglia della Regione Lombardia.

Le “Residenze Varese” si compongono di due poli specializzati per rispondere a specifiche esigenze:

  1. Il Polo delle Residenze per Persone Anziane, che include la RSA Campo dei Fiori e la RSA Sacro Monte, strutture altamente specializzate nell’assistenza socio-sanitaria in un contesto che promuove la qualità della vita e il benessere degli ospiti. Le residenze si sviluppano su tre piani, sono dotate di un ampio giardino e possono ospitare fino a 240 persone.

  2. Il Polo Psichiatrico, dedicato a persone con disturbi psichici, comprende strutture residenziali per adulti e minori. Le Comunità Protette Percorsi e Impronta offrono programmi riabilitativi personalizzati in un ambiente non istituzionalizzante, accogliendo fino a 20 ospiti ciascuna. Per i minori, la struttura terapeutica Il Cammino accoglie fino a 10 ragazzi tra i 13 e i 18 anni, con possibilità di proseguire fino ai 21 anni, offrendo percorsi mirati per disturbi neuropsichiatrici e del neurosviluppo.

Le Residenze Varese si distinguono per il loro approccio umano e innovativo, centrato sulla persona. Le camere, singole e doppie, sono tutte dotate di bagno privato e TV, e gli spazi comuni sono progettati per favorire la socializzazione e il benessere. Il design elegante e funzionale delle strutture, che include pareti dai colori tenui, stanze multisensoriali e uno stile alberghiero, garantisce un ambiente accogliente, sicuro e confortevole.

Il progetto si basa su un modello assistenziale multidisciplinare, che pone l’accento sull’inclusione e sul recupero, accompagnando le persone nelle loro fragilità con un costante supporto mirato al benessere. L’obiettivo di Codess Sociale è di integrarsi con il territorio, rispondendo alle esigenze della comunità locale e contribuendo allo sviluppo economico attraverso la creazione di posti di lavoro locali.

Erika Luzzo

“Il pensiero che governa l’azione quotidiana della squadra di Codess Sociale è che l’RSA debba essere un luogo non solo per il residente, ma per l’intera famiglia e per l’intero territorio”, ha dichiarato Erika Luzzo, Direttrice dei Servizi di Codess Sociale e Responsabile Tecnico RSA. “Garantiamo agli ospiti i valori fondamentali che guidano il nostro percorso umano: dignità, valore della vita e amore.”

“Residenze Varese rappresenta un motivo di grande orgoglio per Codess Sociale e per i nostri partner progettuali”, ha proseguito. “Il nostro impegno si estende anche al sostegno dell’economia locale, con la selezione e l’assunzione di lavoratori direttamente nel territorio. La sinergia con le istituzioni, le associazioni e le realtà locali è essenziale per garantire il benessere e la qualità della vita dei nostri ospiti.”

Concludendo, Luzzo ha citato un antico proverbio africano: “Se vuoi viaggiare veloce, viaggia da solo. Se vuoi viaggiare lontano, viaggia in compagnia.” Un principio che ispira il lavoro di squadra di Codess Sociale per costruire un futuro di qualità e sostenibilità.