VARESE, 23 febbraio 2025 – Un altro overtime e una vittoria meritatissima per quanto mostrato sul ghiaccio. Il 4 a 3 finale poteva essere anche più ampio, ma forse va bene così perché con il risultato sempre in bilico le emozioni si sono susseguite. Mastini avanti 2 a 0, come ad Aosta, poi ribaltati e sotto 3 a 2 prima del pareggio di E. Mazzacane e la rete decisiva di Perino.
Qualche assenza da parte di entrambe le formazioni, ma nonostante questo la partita è godibile. Ottimo primo tempo del Varese, che parte subito bene mettendo sotto scacco la difesa del Caldaro. Il portiere Rohregger è sotto pressione ma si difende benissimo. I Mastini non sfruttano un lungo powerplay di 210” compresi 30” in duplice superiorità. Il Caldaro quando ha recuperato l’uomo è uscito dal guscio e ha sviluppato buone trame ma è il Varese a passare con una rasoiata di Makinen dalla distanza. Non trascorre nemmeno un minuto e i gialloneri raddoppiano con Perino, capitalizzando una bella azione in velocità. A pochi istanti dal termine Piroso viene mandato in panca puniti e il Caldaro dimezza lo svantaggio sfruttando un errore difensivo di Raskin.
Il primo powerplay del secondo periodo, subito a inizio del tempo, non porta gioia al Varese, anzi è il Caldaro che con l’uomo in meno marca il pareggio con Oberrauch dopo un’azione veloce che sorprende il reparto difensivo di casa. I Mastini giocano sensibilmente meglio, ma non riescono a concretizzare anche per la bravura del portiere avversario che arriva ovunque. Sfumano altre situazioni di superiorità nonostante il disco giri bene tra i bastoni gialloneri, ma sottoporta non arriva la stoccata vincente, a volte per un nulla. Franchini ha provato a incidere con due discese meravigliose, mancando di pochissimo l’appuntamento con la rete. Il Caldaro punge in contropiede ma “Oggy” marca presenza.
Varese gioca, Caldaro segna, subito in apertura di ultimo drittel. I Mastini prima subiscono il contraccolpo, poi riprendono a macinare gioco fino a “schiacciare” il Caldaro nel proprio terzo di difesa. Piroso, Borghi, Makinen, Ghiglione, Franchini: questi i tentativi più clamorosi tutti sventati da una prova maiuscola di Rohregger. Ohandzhanian cancella letteralmente la rete del ko con una parata strepitosa che il pubblico accoglie come una rete.
Il pareggio arriva al minuto 49 con E. Mazzacane che si mette in proprio e realizza una splendida rete con una botta secca che si insacca sotto la traversa. Prima dell’overtime due penalità molto molto dubbie hanno costretti i ragazzi gialloneri a un doppio PK ben difeso grazie anche alle parate del portiere. Il supplementare è emozionante: prima Siiki è sfortunato su un assist che passa parallelo alla linea di porta alle spalle di “Oggy”, ma dall’altra parte Makinen stampa il palo, poi Piroso, Franchini e Vanetti costringono ancora Rohregger ai lavori forzati.
La rete della vittoria è firmata da Perino circa a metà del tempo.
Da sabato prossimo, playoff contro Alleghe.
Formazioni
HCMV Varese Hockey: 30 Ohandzhanian (95 F. Matonti), 3 Schina, 18 Raskin, 22 E. Mazzacane, 38 Makinen, 42 Crivellari, 94 M. Matonti, 8 Ghiglione, 12 Franchini, 16 Vanetti, 19 Allevato, 23 M. Borghi, 27 M. Mazzacane, 78 Kuronen, 91 Raimondi. Coach: Gaber Glavic
SV KALTERN: 29 Rohregger (1 A. Andergassen), 4 Massar, 5 Clericuzio, 7 Reffo, 8 Shoepfer, 22 Anderlan, 3 Siiki, 6 De Donà, 10 Max. Soelva, 12 J. Oberrauch, 14 B. Andergassen, 21 R. Felderer, 27 M. Virtala, 33 Ershbamer, 54 Selva, 55 Wieser. Coach: Teemu Sakari Virtala
Tabellino
HCMV Varese Hockey – SV Kaltern Caldaro 4 – 3 (2-1 0-1 1-1 OT 1-0)
Marcatori
15’30” (HCMV) Makinen, (M. Borghi, Perino), 15’54” (HCMV) Perino (Piroso), 18’55” (SVK) M. Selva (Siiki, Wieser) PP1, 21”56” (SVK) Oberrauch (Selva, Wieser) SH1, 43’30” (SVK) Virtala (Siiki, Wieser) PP1, 49’17” (HCMV) E. Mazzacane (M. Mazzacane, Franchini), 62’12” (HCMV) Perino (Vanetti)