VARESE, 25 febbraio 2025-La rete nazionale di librerie per ragazzi e ragazze Cleio lancia un’iniziativa per donare alla Fondazione Giulia Cecchettin una biblioteca specializzata in libri per l’infanzia e l’adolescenza sui temi della gentilezza, della cura, del rispetto e della prevenzione della violenza di genere.
Sensibili all’importanza della formazione e della sensibilizzazione fin dalla tenera età, le oltre 60 librerie del circuito Cleio si uniscono per sostenere la diffusione della buona letteratura come strumento fondamentale per affrontare tematiche cruciali come il corpo, l’amore, l’identità e le relazioni.
Come funziona il progetto:
A partire dall’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, ogni libreria Cleio inviterà i propri clienti ad acquistare libri selezionati da una bibliografia curata dalla rivista Andersen, con l’obiettivo di donarli alla Fondazione Cecchettin.
Le librerie stesse contribuiranno alla donazione, mettendo a disposizione parte della bibliografia.
La bibliografia, composta da oltre 160 titoli per bambini e ragazzi dagli 0 ai 14 anni, è suddivisa in quattro categorie tematiche: Amore, Femminile, Io e l’altro, Il corpo. Sono inclusi libri pubblicati dai principali editori per ragazzi italiani.
Eventi e attività:
Dall’8 al 16 marzo, le librerie Cleio organizzeranno eventi e attività sui temi della bibliografia.
Fino al 31 marzo sarà possibile donare libri presso le librerie aderenti all’iniziativa.
Antonella De Simone, founder del circuito Cleio: “Come comunità di piccole imprenditrici, sentiamo forte l’esigenza di essere luoghi di aggregazione e accoglienza, oltre che di vendita di libri e giocattoli. Questa iniziativa nasce dalla volontà di diffondere, attraverso i libri, la gentilezza e la cura verso se stessi e verso gli altri, che consideriamo l’unico vero atto rivoluzionario possibile.”
Gino Cecchettin, Fondazione Giulia Cecchettin: “Diffondere una cultura basata sull’empatia, sul rispetto e sulla giustizia è uno dei pilastri della nostra Fondazione. Il progetto ‘Una biblioteca per Giulia’ ci permetterà di raggiungere scuole e studenti con ancora più forza, offrendo libri che aiuteranno a crescere con maggiore consapevolezza. Invitiamo chiunque voglia contribuire a diffondere una cultura del rispetto a unirsi a noi in questo percorso.”