Somma Lombardo, festa di popoli: un successo la Festa dell’Intercultura all’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci

0
207

SOMMA LOMBARDO, 13 aprile 2025-Grande successo per la decima edizione della Festa dell’Intercultura a Somma Lombardo, che ha trasformato l’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci in un crocevia di popoli e tradizioni. L’evento, intitolato “Il mondo nella mia città. Un intreccio di incontri”, ha visto la partecipazione entusiasta di bambini, ragazzi, insegnanti, genitori e nonni, tutti uniti nel celebrare la diversità culturale.

Un pomeriggio di festa e condivisione

La festa è iniziata con coreografie e danze coinvolgenti, eseguite da bambini e ragazzi, seguite dalle esibizioni dei genitori in abiti tipici. Successivamente, gli stand espositivi hanno aperto le loro porte, offrendo ai visitatori un viaggio attraverso i sapori, i colori e le tradizioni di dieci paesi: Marocco, Senegal, Repubblica Dominicana, Perù, Romania, Cina, Italia, Pakistan, Bolivia, Albania e Germania.

Ogni stand era un piccolo scrigno di tesori, con abiti tradizionali, oggetti d’artigianato e prelibatezze culinarie che hanno deliziato i palati dei presenti. L’attenzione ai dettagli e l’impegno profuso nella presentazione delle diverse culture hanno reso l’evento un’esperienza indimenticabile.

Un riconoscimento per la scuola

Durante il pomeriggio, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR), guidato dalla professoressa Rotunno, ha svelato una targa offerta dall’Amministrazione Comunale, che ha ufficialmente denominato la scuola secondaria di primo grado e l’intero Istituto “Giorgia Viscomi”.

Giorgia Viscomi, il Sindaco dei Ragazzi e delle Ragazze, ha ricordato il genio di Leonardo da Vinci, in un momento di grande emozione condiviso con il Sindaco della Città, dott. Bellaria.

Un successo di collaborazione

La Festa dell’Intercultura è stata un trionfo di collaborazione e impegno civico, reso possibile dal coordinamento della Referente Intercultura dell’istituto, Claudia Lovaglio, e dalla sinergia tra scuola, amministrazione, Associazione Genitori OdV e genitori.

L’evento ha sottolineato l’importanza dell’interculturalità come valore da riscoprire e valorizzare, evidenziando come il mondo sia ormai parte integrante delle nostre città e delle nostre scuole.