La Leva ottiene la certificazione GBC Home Silver per Città Verde a Roma, un quartiere all’avanguardia

0
204

ROMA, 13 aprile 2025 – La Leva, azienda leader nel settore delle soluzioni abitative innovative, ha ottenuto la certificazione GBC Home con livello di rating Silver da Green Building Council Italia per tre edifici del complesso residenziale Città Verde, situato nel nuovo quartiere Colle Ardeatino di Roma. Questo riconoscimento sottolinea l’impegno dell’azienda nella realizzazione di progetti sostenibili e all’avanguardia, che rispettano le normative EPBD per il 2030.

Città Verde: un modello di rigenerazione urbana sostenibile

La cerimonia di consegna delle targhe per gli edifici E, F e G del comparto Z2 (Smart District) di Città Verde, alla presenza dell’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia, ha celebrato questo importante traguardo. Il progetto Città Verde, che si estende su 41 ettari, comprende un migliaio di abitazioni, scuole, negozi e ampi spazi verdi, offrendo ai residenti un’elevata qualità della vita e significativi risparmi energetici.

Un nuovo concetto di abitare: sostenibilità e benessere per tutti

L’architetto Alessandro Guglielmi, fondatore di Città Verde, ha sottolineato l’importanza di rendere accessibile a tutti uno stile di vita sostenibile, con un’alta qualità sociale, economica e ambientale. Gli edifici di Città Verde sono progettati con materiali e tecnologie all’avanguardia, che garantiscono comfort abitativo, efficienza energetica e basso impatto ambientale.

Tecnologia e innovazione per un comfort quotidiano avanzato

Il progetto integra soluzioni innovative per rendere ogni ambiente inclusivo e confortevole, come l’accesso intelligente agli ascensori tramite app, telecamere con intelligenza artificiale per il controllo degli accessi e sistemi di domotica per la gestione degli appartamenti.

Sostenibilità e risparmio energetico: i numeri di Città Verde

  • 80% del fabbisogno energetico prodotto da fonti rinnovabili
  • 111.600 Kg di emissioni di carbonio evitate ogni anno
  • 30% di riduzione del fabbisogno energetico
  • 57% di risparmio idrico annuale
  • 70% di rifiuti da costruzione riciclati
  • 30% di materiali edilizi con alto contenuto riciclato
  • 70% di superfici esterne con alto indice di riflessione solare
  • 55% di superficie esterna destinata a verde pubblico

Un futuro sostenibile e innovativo

Città Verde rappresenta un modello di affordable housing di qualità, che coniuga sostenibilità, innovazione e accessibilità. L’utilizzo di tecnologie avanzate, come la serra aeroponica Hortus Dome di Agricooltur, contribuisce a creare un quartiere autosufficiente e a migliorare la qualità della vita dei residenti.