Tennis, Axion Open: Von Deichmann stoppa l’esordio di Efremova, Chiesa sfiora l’impresa

0
138
Ksenia Efremova ( Foto Mattia Martegani)

CHIASSO (Canton Ticino), 23 aprile 2025 – L’Axion Open ha visto oggi il debutto di una delle giovani promesse più attese del circuito mondiale, la quindicenne francese Ksenia Efremova. Sul campo centrale del Tennis Club Chiasso, tuttavia, a festeggiare la vittoria e il passaggio al secondo turno è stata Kathinka Von Deichmann. La numero 4 del seeding si è imposta con un netto 6-2 6-2, facendo valere la sua maggiore esperienza e fisicità contro il talento transalpino, che pur ha mostrato lampi di un tennis promettente ma è apparsa ancora in fase di crescita.

La giornata odierna ha sancito la conclusione di tutti i primi turni del torneo ITF W75 con un montepremi di $60.000. L’ultimo match in programma ha regalato emozioni forti con la sfida tra l’azzurra Deborah Chiesa, ripescata come lucky loser, e la campionessa in carica Julia Riera. L’argentina ha avuto la meglio con il punteggio di 4-6 6-3 7-6(7), annullando ben due match point nel tie-break decisivo.

Il torneo di Chiasso saluta anche Lisa Pigato, che dopo aver superato le qualificazioni si è dovuta arrendere all’austriaca Julia Grabher per 6-4 6-0. Stessa sorte per la tennista ticinese Susan Bandecchi, sconfitta dalla tedesca Tamara Korpatsch per 6-4 6-7(5) 6-1 in uno degli incontri più combattuti e avvincenti della giornata.

Efremova: “Vado avanti senza mettermi fretta”

Nonostante la sconfitta all’esordio contro la più esperta Von Deichmann, Ksenia Efremova, numero 700 del mondo a soli 15 anni, ha lasciato intravedere il suo potenziale. La giovane francese, cresciuta nella prestigiosa accademia di Patrick Mouratoglou e ora allenata da Jean-René Lisnard, ha commentato con maturità la sua prima esperienza nel circuito professionistico: “Sono molto contenta di aver ricevuto questa wild card e l’organizzazione del torneo è fantastica. Il passaggio a professionista è un momento delicato, ma sto imparando tante cose. Io provo a non avere troppe aspettative, perché in passato lo facevo ma non era un bene. Ovviamente voglio arrivare a giocare con le migliori, ma ogni giocatrice ha i suoi tempi”.

La giovane tennista ha conquistato la simpatia del pubblico di Chiasso con il suo sorriso e la sua disponibilità. Consapevole delle limitazioni legate alla sua età per quanto riguarda il numero di tornei professionistici che potrà disputare nel 2025, Efremova ha dimostrato una notevole consapevolezza del percorso che la attende: “Un consiglio che tante campionesse mi hanno dato è di non aspettarmi di vincere facilmente, anche perché cadrò tante volte in carriera. Un paio d’anni fa per me una sconfitta era un dramma, ma oggi credo nel processo e so che perdere aiuta a imparare”.

Domani il Tennis Club Chiasso sarà teatro di tutti i match del secondo turno. L’incontro più atteso è sicuramente quello che vedrà protagonista la diciannovenne beniamina di casa Céline Naef, finalista del torneo due anni fa, opposta alla francese Alice Rame. L’ingresso agli spalti rimarrà gratuito per tutta la durata dell’evento, offrendo un’ottima opportunità per assistere a incontri di alto livello.