PAM Race: Primo Maggio all’insegna dello sport e della natura nel Parco Alto Milanese

0
154

LEGNANO, 24 aprile 2025-Tutto è pronto per la PAM Race 2025, l’attesissima corsa che si snoderà tra i sentieri del Parco Alto Milanese giovedì Primo Maggio. Il via è fissato per le ore 9.30 dal Campo della Pace di Legnano, promettendo una giornata di sport, socialità e scoperta del territorio.

L’edizione di quest’anno, inserita nel prestigioso circuito Running People, è frutto della sinergia tra Sport Più, Runners Legnano, Bumbasina Run Busto e il prezioso supporto delle amministrazioni comunali di Legnano, Busto Arsizio e Castellanza. I dettagli dell’evento sono stati svelati questa mattina durante la conferenza stampa ospitata nella sede del Parco Alto Milanese.

La PAM Race si presenta con un format rinnovato, con un percorso che si è arricchito di chilometri e con una squadra di partner sempre più motivata. Le iscrizioni online sono ancora aperte e stanno rapidamente raggiungendo numeri importanti (https://sportpiu.org/pam-race/?timestamp=577248).

Alla conferenza stampa, il presidente di Sport Più Stefano Colombo ha fatto gli onori di casa, affiancato da figure di spicco del territorio come Giuseppe Pirola (presidente UYBA), la neo Team Manager e testimonial UYBA Volley Giuditta Lualdi, Marcello Barone di Soevis, Giuditta Bombelli (Runners Legnano), Andrea Macchi (Bumbasina Run), Samanta Santamaria (ACOF) con Mirco, lo studente che ha ideato il logo della corsa. Presenti anche gli assessori allo Sport di Legnano e Busto Arsizio, Guido Bragato e Luca Folegani, e il consigliere delegato allo Sport di Castellanza, Luigi Croci. A fare gli onori di casa, il presidente del Parco Alto Milanese Flavio Castiglioni, insieme al consigliere PAM Federico Radice.

La PAM Race offre diverse opportunità per tutti i livelli di preparazione: la Fast competitiva FIDAL, la non competitiva aperta a tutti e la tradizionale Family Run, che per questa edizione si trasforma ne “La corsa delle Farfalle” in omaggio alla partnership con UYBA Volley. La società biancorossa aprirà eccezionalmente le porte della sua E-Work Arena, che sarà un punto di passaggio suggestivo del percorso. Ma le sorprese non finiscono qui: in palio ci sarà anche la maglia ufficiale di Giuditta Lualdi, che verrà estratta tra tutti i partecipanti.

Insomma, l’appuntamento sportivo del Primo Maggio si preannuncia imperdibile non solo per gli appassionati della corsa competitiva, ma anche per chi desidera trascorrere una giornata all’insegna dell’attività fisica immersi nella bellezza del Parco Alto Milanese.

Gli assessori Bragato e Folegani e il consigliere Croci hanno espresso la loro soddisfazione per «una manifestazione che sa coniugare sport, socialità, valorizzazione del territorio e delle associazioni in un contesto ambientale straordinario come il Parco Alto Milanese».

Flavio Castiglioni, presidente del PAM, ha sottolineato come «il Parco stia vivendo una seconda giovinezza e come sempre più persone frequentino i sentieri riqualificati per correre e passeggiare. Sono convinto che la PAM Race ci regalerà una grande giornata di sport e festa».

Infine, Roberto Scazzosi, presidente della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, partner del circuito, ha aggiunto: «Il primo maggio è tradizionalmente una giornata dedicata al lavoro e alla comunità: iniziarla con una corsa condivisa nel cuore della nostra città rappresenta un modo diverso e positivo di viverla. La nostra banca corre, insieme alla comunità con la Pam Race e Sport +. Per noi questo significa sostenere non solo una manifestazione sportiva, ma un momento di socialità, salute e divertimento aperto a tutti. Come BCC, crediamo che il benessere delle persone passi anche da queste occasioni, in cui ci si incontra, si sta insieme e si costruiscono legami. È questo lo spirito del nostro territorio e del credito cooperativo».